
BIMOTA SB6 1100 SB6-R
Stampa
Condividi
moto
Prezzo | n.d. |
Condizioni | usato |
Immatricolazione | 05/1996 |
Alimentazione | Benzina |
Cilindrata | 1074 Cm³ |
Potenza | 115 KW / 156 CV |
Tipo di cambio | Manuale (5) |
Colore esterno | Rosso pastello |
Posti | 1 |
Peso | 184 Kg |
Descrizione
L'SB6 è il modello di moto del produttore italiano Bimota più venduto di sempre.
Viene presentata al Salone del Motociclo di Milano del 1993 . È costruito sotto la guida dell'ingegnere progettista Pier Luigi Marconi.
Il motore è preso dalla Suzuki 1100 GSX-R . Eroga 156 cavalli a 10.000 giri/min per una coppia di 12 mkg a 9.000 giri/min.
La frenata è assicurata da Brembo con, all'anteriore, due dischi flottanti da 320 mm, bloccati da pinze a quattro pistoncini, e al posteriore da un disco singolo da 230 mm e pinza a doppio pistoncino.
Per il Salone di Colonia 1996 , Bimota ha migliorato l'SB6 presentando l' SB6R .
Il faro, un tempo con doppia ottica tonda, è ora trapezoidale. Le linee della copertina sono più strette. Gli scarichi escono subito sotto la sella all'altezza dello schienale. L'SB6R ottiene una nuova strumentazione.
Il motore riceve un airbox più grande e un sistema di aspirazione forzata.
Il passo viene aumentato a 1.400 mm con l'aumento della lunghezza del forcellone di 10 mm. Il peso si riduce a 184 kg a secco.
L'SB6R è stata rilasciata in appena 600 esemplari con livrea rossa, nera e carbonio, con la scritta "Racing" sui lati
Viene presentata al Salone del Motociclo di Milano del 1993 . È costruito sotto la guida dell'ingegnere progettista Pier Luigi Marconi.
Il motore è preso dalla Suzuki 1100 GSX-R . Eroga 156 cavalli a 10.000 giri/min per una coppia di 12 mkg a 9.000 giri/min.
La frenata è assicurata da Brembo con, all'anteriore, due dischi flottanti da 320 mm, bloccati da pinze a quattro pistoncini, e al posteriore da un disco singolo da 230 mm e pinza a doppio pistoncino.
Per il Salone di Colonia 1996 , Bimota ha migliorato l'SB6 presentando l' SB6R .
Il faro, un tempo con doppia ottica tonda, è ora trapezoidale. Le linee della copertina sono più strette. Gli scarichi escono subito sotto la sella all'altezza dello schienale. L'SB6R ottiene una nuova strumentazione.
Il motore riceve un airbox più grande e un sistema di aspirazione forzata.
Il passo viene aumentato a 1.400 mm con l'aumento della lunghezza del forcellone di 10 mm. Il peso si riduce a 184 kg a secco.
L'SB6R è stata rilasciata in appena 600 esemplari con livrea rossa, nera e carbonio, con la scritta "Racing" sui lati








Vuoi saperne di più? Scrivici!
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Servizio clienti
Compila il modulo per ricevere una valutazione gratuita.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Servizio clienti
Vuoi richiedere un Test Drive? Scrivici!
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Servizio clienti
€ 11.900
SSANGYONG
Tivoli 1.6d 2WD Be
€ 16.900
VOLKSWAGEN
Polo 1.6 TDI 5p. Comfortline BlueMotion Technology
€ 24.900
MITSUBISHI
Outlander 2.2 DI-D 4WD DIAMOND SDA 7 posti
€ 22.900
AUDI
A3 SPB 30 g-tron S tronic Business
€ 14.700
FIAT
Panda 1.0 Cross FireFly S&S Hybrid Launch Edition
€ 22.500
VOLKSWAGEN
T-Cross 1.6 TDI 95CV
€ 23.900
CITROEN
Berlingo BlueHDi 100 M Feel
€ 11.500
CITROEN
C1 VTi 72 S&S 5 porte Feel
€ 25.900
SEAT
Ateca 1.4 EcoTSI ACT DSG XCELLENCE
€ 16.900
TOYOTA
Yaris 1.5 Hybrid 5 porte Active
Non hai trovato l'auto che cerchi?
Compila il modulo e ti contatteremo appena l'auto che cerchi sarà disponibile
Queste informazioni non saranno condivise con terze parti